Beschreibung
LAntico - scomparso, distrutto e inerte - da secoli continua nuovamente a risorgere, proprio come lAraba Fenice, il mitologico uccello di fuoco che dopo la morte rinasce dalle proprie ceneri. In ciò le immagini rivestono un ruolo centrale, siano esse frutto di pura fantasia o documentino i resti, le ricostruzioni, le repliche o le impressioni di viaggio. Quantomeno dal Rinascimento sono proprio queste continue visualizzazioni a spiegare il fascino per lAntico. Le immagini contribuiscono altresì a chiarire come tale interesse non fosse limitato a unantichità classica, di matrice greco-romana, ma includesse anche le antichità locali degli altri paesi europei, dellAsia Minore e del Nord Africa, comprendendo addirittura le culture dellEstremo Oriente e dellAmerica. Determinante in questo processo di traduzione dellAntico in immagini, è stato soprattutto il medium della grafica a stampa che, dal tardo Quattrocento, ne ha resa possibile una vasta diffusione. Il catalogo LAraba Fenice indaga le funzioni epistemiche di queste opere di grafica, le loro rispettive potenzialità, ma anche i limiti di ciò che possono rappresentare, la loro "fortuna" grazie a nuove edizioni, a incisioni di derivazione e alle copie, oltre al loro rapporto con i testi a corredo. Uno sguardo generale illustra, infine, il passaggio a nuove forme di imaging e di riproduzione, affermatesi nella seconda metà dellOttocento, prima fra tutte la fotografia.